“Io avevo solo la spietata e dolce voglia di rivedere quegli occhi e tenerli ancora un po’ con me”.
La citazione è di Bukowski, uno degli innumerevoli scrittori che hanno dedicato righe straordinarie agli occhi, questo strumento meraviglioso che abbiamo per comunicare, anche senza parole.
Gli occhi, in effetti, sono un vero e proprio linguaggio: il primo messaggio che diamo, quando qualcuno ci guarda.
Ecco perché valorizzarli al meglio può fare la differenza.
Mi chiamo Federica Tucci e sono una make-up artist. Oggi vi darò alcuni consigli pratici per truccare un occhio piccolo.
L'occhio piccolo in sé non è certo un problema, ma se il nostro desiderio è quello di migliorarne l'aspetto, il trucco può darci una grande mano. Il make up infatti è una strategia intelligente per minimizzare gli eventuali difetti ed esaltare i nostri punti di forza.
Vediamo alcuni passaggi per far apparire l'occhio più grande.
Usa una matita burro nella rima interna inferiore dell'occhio. In questo modo otterrai un effetto di ingrandimento, in quanto la sclera, ovvero la parte bianca, sembrerà più estesa.
Applica la matita nera, eyeliner o kajal da metà palpebra verso l’estremità dell’occhio. Oppure, sempre in questa zona, utilizza un ombretto dai toni intensi. In entrambi i casi sfuma verso l’alto e l’esterno.
Attenzione: la matita scura può essere usata sia nella rima superiore che inferiore; ma non applicarla nella parte interna dell’occhio (qui, meglio la matita burro, bianca o nude).
Illumina con un ombretto chiaro la parte interna della palpebra e intensifica con toni più scuri quella esterna. Sarà in quest’ ultima che si concentrerà maggiormente l’attenzione.
Se ti piacciono, puoi usare anche ombretti luminosi o glossy, dai toni dorati o dalla texture metallizzata, perfetti per catturare la luce e aggiungere profondità e tridimensionalità allo sguardo.
Il cambiamento che possono dare le sopracciglia allo sguardo è incredibile. Se ben curate e definite (alzando l’arcata con la matita, ad esempio) creano un effetto di ingrandimento dell’occhio. Certo, ci vuole una discreta dose di tempo e pazienza. Per questo puoi pensare a una soluzione più duratura con il trucco permanente (PMU), che attraverso sofisticate tecniche di dermopigmentazione ti consentirà di avere sopracciglia impeccabili dai 12 ai 18 mesi. Il trucco permanente ha il potere di trasformare lo sguardo: quando eseguito da professionisti esperti, con colori armoniosi e proporzioni precise, può offrire risultati davvero straordinari.
Applicare il mascara sia sulle ciglia superiori, che su quelle inferiori, può ingrandire di molto l’occhio, facendolo apparire più aperto.
Per avere un effetto mascara 24h potresti valutare anche un trattamento di laminazione. Quest’ultima può creare un bellissimo effetto ottico, aprendoti notevolmente lo sguardo. Nota anche come lash lift, migliora la resistenza e la salute delle ciglia, aumentando il volume e offrendo un effetto lifting naturale.
Ne abbiamo parlato qui.
Ti ho indicato i passaggi di un trucco correttivo per occhi piccoli, ma naturalmente ogni caso è a sé. Per ottenere un effetto ottimale, dovrei certamente valutare la migliore soluzione per il tuo viso. Per questo, a Beyond proponiamo un servizio di make-up professionale e visagismo dedicato a tutte le donne, basato su un’analisi approfondita delle forme, dei tratti, delle linee e delle proporzioni del volto.
Vuoi imparare a truccarti in modo professionale? A Beyond offriamo un servizio di self make-up, ideale per chi desidera valorizzare la propria bellezza (ottimo anche come idea regalo per stupire un’amica o una sorella). Durante la lezione, ti guiderò nella scelta del trucco più adatto, considerando i colori e i lineamenti personali.
Contattaci per qualsiasi informazione o prenota la tua consulenza gratuita.