Microblading vs henné: scopri la soluzione migliore per LE TUE SOPRACCIGLIA

Chiara Tamburnotti
Chiara Tamburnotti
01 Lug 2024
Tempo di lettura: 4 minuti
Indice Contenuti

Quando si tratta di definire e migliorare le sopracciglia, ci sono due tecniche emergenti che stanno guadagnando sempre più popolarità: il microblading e l'henné. Entrambe offrono risultati sorprendenti, ma differiscono in termini di durata, precisione e stile. Scopriamo insieme tutto quello che c'è da sapere su queste due opzioni per sopracciglia perfette.

Cos’è il microblading?

Il microblading è una tecnica semipermanente che utilizza una lama formata da per depositare pigmenti nella pelle, simulando l'aspetto dei peli naturali. Questo metodo è particolarmente adatto a coloro che desiderano una definizione extra e vogliono riempire zone con pochi peli o correggere eventuali irregolarità. Durante il trattamento, il professionista definisce la forma delle sopracciglia e riempie le aree sparse con tratti precisi, creando un effetto naturale e ben definito.

Come funziona?

Il microblading si avvale di uno strumento manuale dotato di lama, la penna per microblading. La lama è composta da minuscoli aghi disposti in fila imbevuti di pigmento. Quando la pelle viene incisa, il pigmento viene rilasciato al suo interno, creando microincisioni che simulano i peli delle sopracciglia. 

Per scoprire nel dettaglio come funziona la tecnica della dermopigmentazione puoi cliccare qui.

Durata e manutenzione

La durata del microblading varia da persona a persona, generalmente è consigliato un ritocc unavolta all’anno per rinfrescare il colore. Fattori come la qualità del pigmento, il tipo di pelle, l'esposizione ai raggi UV, le abitudini comportamentali, l'assunzione di farmaci e l'abilità dell'operatore influenzano la longevità del trattamento. La velocità del ricambio cellulare è un altro fattore cruciale, poiché le particelle di pigmento si legano all'epidermide per venire smaltite gradualmente dal corpo. 

Rischi e precauzioni

Come ogni trattamento estetico, il microblading comporta alcuni rischi, tra cui la possibile trasmissione di agenti patogeni, come virus e batteri, se non vengono rispettate le norme igieniche necessarie. È quindi fondamentale affidarsi a un centro qualificato in cui operino professionisti del settore.

Cos’è l’henné?

L'henné, a differenza del tatuaggio semipermanente, è una soluzione più naturale e temporanea per migliorare l’aspetto delle sopracciglia.

Questa polvere colorante, derivata da piante come Lawsonia Inermis, è ampiamente utilizzata per riempire, definire e dare colore alle sopracciglia. La pianta dell'henné è conosciuta da millenni e utilizzata in varie culture per scopi di colorazione, inclusi capelli, unghie e pelle.

Come viene applicato l’henné

Il trattamento prevede l'applicazione di una miscela a base di henné sulla zona delle sopracciglia. Dopo aver valutato la forma delle sopracciglia e scelto il risultato desiderato, la zona viene pulita e preparata. La miscela viene applicata con attenzione, seguendo la forma naturale delle sopracciglia, e lasciata in posa per circa 10 minuti. Successivamente, il prodotto viene rimosso delicatamente e le sopracciglia possono essere modellate, se necessario.

Durata e manutenzione

La durata dell'henné varia solitamente da 3 a 4 settimane, offrendo una flessibilità che si adatta a diversi gusti e preferenze. Questo lo rende ideale per chi desidera sperimentare con diversi stili senza un impegno a lungo termine. Il trattamento è adatto sia per le persone con sopracciglia chiare che per quelle con sopracciglia più scure, poiché la miscela di henné può essere personalizzata per ottenere il colore desiderato.

Vantaggi

L'henné è vegan friendly e privo di attivatori a base di perossido, quindi adatto anche per le persone con pelli sensibili. Inoltre, rappresenta una buona soluzione per coloro che hanno sopracciglia sottili, scarsamente definite o diradate, e desiderano riempire le aree vuote o correggere eventuali irregolarità nella forma.

Microblading e henné a confronto.

I principali fattori da considerare per scegliere tra microblading e henné riguardano la durata e la precisione. 

Durata

Il microblading offre un effetto semipermanente che può durare da 1 a 3 anni, a seconda di vari fattori come il tipo di pelle e la cura post-trattamento. D'altra parte, l'henné ha una durata più limitata, solitamente compresa tra 3 e 4 settimane, e rappresenta perciò una scelta temporanea per chi cerca una soluzione più flessibile e non definitiva.

Effetto desiderato

Il microblading si distingue per la sua precisione estrema, ideale per coloro che desiderano sopracciglia perfettamente delineate e definite. Con il microblading, è possibile ottenere tratti precisi che simulano l'aspetto dei peli naturali, offrendo un look impeccabile e duraturo. D'altra parte, l'henné offre un effetto più morbido e naturale, con una sfumatura leggera che si adatta a chi cerca un look meno impegnativo e più versatile.

Manutenzione

Il microblading richiede ritocchi regolari per mantenere l'effetto desiderato e prolungare la durata del trattamento nel tempo, l'henné necessita di riapplicazioni molto frequenti, con cadenza mensile, per mantenere il colore e l'intensità desiderati.

Versatilità

Infine, la versatilità è un altro fattore da considerare per la scelta tra le due tecniche. Mentre il microblading è adatto a chi cerca un cambiamento significativo e duraturo nelle proprie sopracciglia, l'henné è perfetto per chi desidera una soluzione temporanea e flessibile, che consente di sperimentare con diversi stili e look senza un impegno a lungo termine.

Quale scegliere?

Quale tecnica scegliere dipende dalle preferenze personali e dalle esigenze estetiche. Se si desidera un look impeccabile e che necessita di ritocchi e perfezionamenti distanziati nel tempo, il microblading potrebbe essere la scelta ideale. È importante consultare un professionista qualificato per valutare le opzioni e trovare la soluzione migliore e più adatta alle reali esigenze. 

Vuoi ricevere una consulenza specifica e ottenere un consiglio da una professionista? Compila il form e contattaci.

Categorie

Contact Form
INDIRIZZO
Via Rodolfo Boselli n. 17/I, Piacenza 29121
TELEFONO
+39 376 0495 763
EMAIL
[email protected]
SI RICEVE SU APPUNTAMENTO
ORARI DI APERTURA
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
CHIUSO
10.00 - 18.00
10.00 - 18.00
10.00 - 18.00
10.00 - 18.00
10.00 - 17.00
CHIUSO
Cookies & privacy Policy
Beyond Permanent Make-up - P.IVA: IT01801250331 
Made by White Paper