-
by Matteo.Viani
Tutti coloro che non soffrono di particolari allergie o patologie possono sottoporsi a trattamenti di trucco permanente purchè si affidino ad operatori che usano pigmenti certificati, e la strumentazione sterile e adeguata. È importante anche non esporsi a lampade o al sole forte per i 10/15 giorni che precedono il trattamento per non seccare troppo la pelle.
Dopo il trattamento è necessario prendere tutte le precauzioni che servono ad evitare infezioni. Dovrete idratare la pelle e proteggerla con i prodotti che vi verranno consigliati dall’operatore. Il sole e le lampade sono da evitare anche per 10/15 giorni dopo il trattamento, è bene evitare anche creme anti età, trattamenti esfolianti e sudorazione.
Il trucco permanente non è indicato per chi ha meno di 18 anni, per le donne in allattamento o in gravidanza, chi ha infezioni cutanee o dermatiti o per chi ha nei o cicatrici nel punto da trattare. Il trucco permanente non è indicato nemmeno per chi segue terapie con insulina o chemioterapia.