Il trucco permanente detto anche semipermanente è quel settore della dermopigmentazione nato dall’esigenza realizzare un make-up che fosse più duraturo nel tempo rispetto a quello tradizionale.
Si chiama “permanente”, in quanto i primi lavori di questa specialità, venivano realizzati dai tatuatori con pigmenti definitivi, ovvero quelli utilizzati nel mondo “body tattoo”. In seguito, visto che i colori definitivi col passare del tempo, si alteravano eccessivamente nella pelle, modificandosi nella forma e nel colore, vennero realizzati dei colori bio riassorbibili che potessero avere una durata limitata e potessero essere ripristinati periodicamente con colori freschi e nitidi.
Pertanto semipermanente e permanente indicano la stessa disciplina tatuatoria.
Riassumendo, con la denominazione di “trucco permanente o semipermanente” si definisce la tecnica tatuatoria che imita il make-up utilizzando pigmenti bioriassorbibili.
CONSULENZA

DISEGNO PREPARATORIO

SEDUTA DI MAKE UP

LAVORO ULTIMATO

A cosa serve il trucco permanente?
Con il trucco permanente si possono sistemare le asimmetrie, correggere le imperfezioni, dare armonia alle proporzioni del viso, intervenire su cicatrici che depigmentano la zona interessata.
Dunque serve sia a chi desidera semplicemente avere un leggero make up che esalti i lineamenti e che rimanga anche dopo essersi struccate, quindi un bisogno puramente estetico oppure per chi invece la dermopigmentazione non è solo un vezzo ma un’esigenza , una salvezza ( casi di alopecia , cure chemioterapiche, cicatrici ).
Il trucco permanente è quindi per tutti, anche per l uomo che desidera rendere il proprio sguardo più profondo con un delicato infracigliare o infoltimento sopracciglia naturale.
Come avviene la seduta di trucco permanente?
Si divide in due fasi, prima e seconda seduta che avviene dopo circa 40/45 giorni ( dipende dalla zona trattata e dal soggetto)
Durante la prima seduta c è sempre una parte di “consulenza” molto importante che serve per conoscerci meglio, capire le vostre esigenze e cosa vi aspettate dal trattamento, è fondamentale creare un rapporto di fiducia e comprensione tra me e il cliente. In questa fase farò un’analisi della pelle e vi consiglierò la tecnica più adatta. Si tratteranno inoltre tutti gli argomenti inerenti al trattamento che andremo a sviluppare, colori utilizzati, come si comporta il tatuaggio in guarigione e come trattarlo e tanto altro.
Una volta denocciolati tutti gli argomenti procedo col “disegno preparatorio” simulando il trucco permanente che si andrà poi a tatuare e ovviamente col vostro consenso si inizia il trattamento vero e proprio.
Una volta guarito il nostro PMU vi aspetto per la seconda seduta (ritocco) che serve a perfezionare il tatuaggio e a far si che il pigmento si fissi e duri nel tempo.
Ogni quanto si ritocca il trucco permanente?
La durata è molto soggettiva in quanto dipende da tanti di fattori come il tipo di pelle, zona trattata, abitudini del cliente.
Solitamente raccomando un controllo circa una volta all’anno per rinfrescare il colore e mantenere sempre perfetto il tattoo.
